Le frange: un sogno di moda decadente ed edonista che invade le passerelle della primavera estate 2019 per look in stile anni ’70.
Prima di giungere sulle passerelle dell’haute couture, le frange hanno tastato il terreno dello street style. Ormai diventate uno dei must have di questa stagione, sono un dettaglio che mescola lo stile raffinato degli anni ’20 con quello hippie.
Sembra, dunque, un ritorno a quella moda che vedeva gli abiti ricchi di frange in seta o perline che al ritmo del jazz promettevano movimento e sensualità. Questa tendenza compare anche nel terreno più selvaggio dell’Ovest americano dove prevaleva uno stile fatto di ricami, spille e frange, tanto da diventare un must per la moda delle moderne cowgirls.
Le riscontriamo ancora tra gli anni ’60 e ’70, durante le lotte politiche e il movimento pacifista, che hanno visto insorgere i cosiddetti figli dei fiori. Gli hippie, infatti, hanno lanciato una moda libera e senza schemi, che ha reso le frange protagoniste indiscusse.
Sembra di assistere ad un grande ritorno allo stile dei ruggenti anni ’20 e delle atmosfere festose e sbarazzine del Grande Gatsby.
Abiti lunghi e mini, tinte pastello e naturali o tessuti metallizzati e scintillanti: le vediamo declinate in ogni possibile forma. Ma non solo negli abiti, vengono presentati anche accessori fringed, in un clima festoso e di balli scatenati.

Per la tendenza estiva sono state rivisitate in chiave moderna o hanno abbracciato le origini occidentali del design. Gucci ha realizzato un abito ricoperto interamente di frange blu acceso, mentre per Emporio Armani, Tom Ford e Aigner le frange sono state trattate come elementi ulteriori per abbellire sofisticati abiti da sera, regalando questo ondeggiamento anche a quelli più aderenti.
Le frange diventano un dettaglio importante nella collezione di Michael Kors favorendo un’atmosfera folk e tribale sui toni del jazz anni ’20: spesso estreme, rubano la scena alle giacche di pelle, agli stivali texani e alle maxi bag.
Frange: le scarpe proposte in passerella
Questa tendenza è stata trasferita anche nel panorama delle scarpe che vengono proposte in camoscio, in pelle, o con le perline. I sandali gladiatori cremisi di Longchamp con le frange ricordano quelli delle dee greche. Oscar de La Renta porta in passerella tacchi gialli con il dettaglio della frangia nella nappa che li rende inaspettatamente femminili. Da Coach 1941 le nappe frangiate sono lunghe e dritte, diverse dal solito tipo ondeggiante.
Un’esplosione di frange sembra dunque travolgere le ultime tendenze, investendo l’intero panorama della moda e facendone un inno ad un look casual e da sfoggiare ogni giorno.
Aurora Marino
IED Istituto Europeo di Design di Roma