EN IT

Los Angeles vibe: romantica e criminale. Il trend del momento è il vintage ’70/’80

La moda è ciclica, tutto ritorna come in un vortice. Le nuove tendenze gettano uno sguardo nostalgico alle estati e all’estetica edonista degli anni 70′ e 80′.

Immaginate di essere a Santa Monica Beach, davanti ad un tramonto infuocato di Los Angeles, sorseggiando un margarita. Avete appena ricevuto un invito ad un party super esclusivo allo Chateau Marmont. Cosa indossare? Niente paura, lasciatevi ispirare da fogge e tagli del passato, aprite gli armadi delle vostre mamme e spulciate nei mercatini dell’usato. Iniziate a giocare con i vestiti, non considerateli come costumi d’epoca. L’idea è di aggiungere stravaganza e carattere ai prossimi outfit. Le possibilità date dai pezzi iconici degli anni ‘70 e ‘80 sono infinite. Giacche con spalline, mini dress floreali, cristalli Swarovski su top monospalla e canotte basic abbinate a pantaloni cargo a vita alta. E poi via ai colori: sì al rosa shocking, ai verdi acidi, ai gialli e all’esagerazione con gli accessori, tra cui spiccano vistose collane e orecchini di brillanti.

Nostalgia degli anni Settanta

È d’obbligo farsi fotografare a bordo piscina, accecati dai flash come le star dei mitici film hollywoodiani degli anni Quaranta a cui gli anni Settanta si ispirano. Ricordate come erano tragicamente affascinanti Michelle Pfeiffer nei panni di Elvira Hancock Montana e Mary Elizabeth Mastrantonio, Gina Montana nel film Scarface? È questo il mood che vi può ispirare: un look e un’atmosfera che trasudano nostalgia di tempi passati, caratterizzati da eleganti blazer unisex in una moltitudine di tessuti preziosi e ampi revers, da maxi abiti da sera lunghi e fluttuanti e pantaloni palazzo da portare con camicie luccicanti. E ancora, lunghi fiocchi annodati al collo e abiti e gonne rigorosamente mini, abbinati a giacconi di pelliccia, turbanti e stivali altissimi.

Il brand The Attico, caro ad influencer e fashion addicted, è un esempio di questa tendenza. Le designer Gilda Ambrosio e Giorgia Tordini hanno raccontano su Vogue l’origine della loro passione per il vintage, che nasce dal desiderio di dare una seconda vita a collezioni passate. L’ispirazione dei concept arriva dalle visite ai grandi trift shops di Los Angeles, a caccia di vecchi jeans, felpe, t-shirt, abiti floreali e pantaloni camouflage. Come risultato si hanno collezioni di pezzi unici, che rendono omaggio all’estetica sofisticata e disinvolta della città californiana dell’epoca.

Nemmeno un colosso come Gucci ha potuto resistere al fascino della zampa d’elefante e dell’occhiale da sole over, e con la campagna Guilty ci ha riportato nell’America romantica e criminale dei Seventies. Più precisamente nella vita di una coppia – interpretata da Lana Del Rey e Jared Leto – che si muove in ambientazioni tipiche dell’immaginario americano: il motel, il salone di bellezza, la lavanderia a gettoni.

 

Arianna Cerbone – Accademia di Belle Arti di Frosinone

Share news

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su pinterest
Share on Pinterest
Condividi su linkedin
Share on Linkedin