Da ogni fronte le sfilate hanno dato ispirazione su come indossare il piumino: floreali, trapuntati extra long o dall’appeal di lusso.
Sono ormai passati i tempi in cui si pensava che il piumino fosse un capo esclusivo da montagna, casual o sportivo. Bisogna riconoscere al fashion system il merito di aver rivoluzionato il concetto del piumino, rendendolo addirittura un capo ricercato ed esclusivo, a tal punto da diventare una vera e propria sperimentazione e avanguardia sartoriale.
Basti pensare a tal proposito alle collezioni realizzate per il progetto “Moncler Genius”, in cui l’iconico piumino Moncler è stato declinato in differenti versioni creative dai più importanti nomi della moda: Pierpaolo Piccioli, Richard Quinn e Simone Rocha, solo per citarne alcuni. A braccetto con la couture, Moncler si fa portavoce di una cultura che spiega come questo semplice capo possa diventare un vero capolavoro di stile.
Tra streetwear e alta moda
Tutto questo dimostra come la moda esprima al meglio i desideri dei nuovi millennials, che prediligono la cultura street, l’athleisure e l’estetica degli anni ’80 e ’90. Ed ecco allora che street style e haute couture si fondono dando vita a puffer jacket con sorprendenti risultati che ritroviamo anche nelle passerelle di grandi marchi, come Chanel e Balenciaga.
Pur mantenendo la sua declinazione più pratica, non è detto che il nuovo piumino debba continuare ad avere anche la solita linea di giubbotto tecnico già vista e riproposta: anche Jean Paul Gaultier ha dato prova del binomio vincente tra stile sporty e alta moda con il suo cappotto-piumino nero, testimonianza di come anche un capospalla imbottito possa diventare elegantissimo in occasione di grandes soirées o di circostanze che richiedono un dress code più formale.
Accanto a questi modelli che possono essere considerati scenografici ci sono state però anche altre proposte, in diverse nuances di colore o dalle linee particolari, tutte con lo scopo di trasformare il classico piumino in un capo originale anche nelle occasioni più quotidiane. Si riversano dunque come un’onda in tutte le passerelle piumini sportivi, giacconi corti trapuntati e puffer jacket di tendenza per uno stile sportivo e urban. Incontriamo le proposte reversibili di Tory Burch, i modelli extra long che donano la stessa eleganza dei cappotti da Balenciaga, le fantasie floreali nei piumini lunghi proposti da Dries Van Noten e Nicola Brognano, il color block da Benetton e i motivi check da Chloé.
Quella dei piumini è dunque una tendenza a tutti gli effetti consolidata, che se inizialmente ha suscitato scalpore, è ormai amata e indossata da tutti, grazie alle numerosi varianti che assecondano il gusto e lo stile anche dei più esigenti.
Aurora Marino (IED – Istituto Europeo di Design)