EN IT

Tartan: la moda “a quadri” domina le tendenze dell’autunno/inverno 19-20

La stampa tartan scozzese si riconferma un evergreen sulle passerelle della stagione fall/winter, grazie alla sua estrema versatilità.

Declinabile in numerosi stili e versioni, da quella più chic a quella più grunge, il tartan torna ad essere protagonista anche quest’anno delle tendenze moda per l’autunno – inverno 2019/2020.

La tipica fantasia a quadri, ottenuta dal sapiente intreccio di fili colorati, riesce a reinventarsi continuamente, attraverso una storia lontana che vede le sue origini nelle Highlands scozzesi. Reso celebre dai reali inglesi nel 1800, il tartan conosce un successo inarrestabile capace di attraversare due secoli e numerose interpretazioni: passando da una connotazione regale ed elegante ad un totale stravolgimento in chiave punk negli anni Settanta e Ottanta, il tessuto check giunge fino ai giorni nostri su cappotti, blazer, gonne e persino accessori.

Tartan: cosa abbiamo visto in passerella

Le passerelle che hanno anticipato l’imminente stagione invernale parlano chiaro: il tartan sarà un vero e proprio must, pronto a donare un’allure vintage anche ai look più casual.   
L’iconico trench coat di Burberry, che del motivo a quadri ha fatto il suo emblema, si arricchisce di potenti stampe rosso vivo che evidenziano la fusione tra tradizione e modernità voluta dal direttore creativo Riccardo Tisci. Chanel propone invece cappotti a quadri oversize sapientemente sovrapposti a completi in pied-de-poule e accessori in tweed, in un gioco di fantasie dall’estrema eleganza. È poi Dior a portare la stampa check anche sulle scarpe, declinando il motivo a quadri sui modelli più rappresentativi del brand: dalla classica décolleté J’Adior alla ballerina della medesima linea, fino a giungere allo stivaletto Dior Gang e al Dior Beat con dettagli in maglia a coste, il tartan bianco e nero la fa da padrone nella collezione di calzature per l’autunno/inverno della maison francese.

A restituire al tartan la sua anima punk rock ci pensa Dsquared², dove camicie plaid extralarge si abbinano a cinture borchiate, catene ed accessori in pelle. Sulla stessa linea anche Vivienne Westwood: l’irriverente stilista britannica mixa per l’inverno kilt rivisitati, maxi blazer a quadri, stampe sfrontate e colori sgargianti, che tanto ricordano la moda ribelle della metà degli anni Settanta.

Che si tratti di un ritorno in versione ultra raffinata o di un revival dal carattere sfacciato e trasgressivo, quel che è certo è che il tartan si riconferma ancora una volta un caposaldo della moda internazionale, in grado di rendere immediatamente più intriganti i look della stagione.

 

Lucrezia Candelori

Share news

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su pinterest
Share on Pinterest
Condividi su linkedin
Share on Linkedin