Eleonora riccio è una stilista con anni di esperienza nel settore del lusso sia nel mondo dell'abbigliamento, che nel disegno di accessori. Si è laureata presso l'Accademia di Costume di Moda di Roma con una tesi sul colore punto di congiunzione tra arte e moda.
Durante il suo lavoro ha vinto concorsi per giovani designer e alcune testate giornalistiche hanno discusso del suo talento. La particolarità di Eleonora è coniugare il suo estro stilistico all'arte, due ambiti che lei ama.
DATA LANCIO DEL BRAND 30/04/2018
Il progetto “Eleonora Riccio-moda etica glamour” riguarda l’avvio di un’impresa di ideazione e produzione di alta qualità, rivolta a chi desidera indossare capi raffinati, sartoriali, preziosi ed ecologici in quanto realizzati con tessuti e filati certificati tinti con pigmenti naturali ricavati da fiori, piante, bacche e radici.
La linea di filati e tessuti scelta per le collezioni parte dallo studio di antiche tecniche di tintura naturale tramandate nei secoli rielaborate secondo lo studio e la lavorazione di oltre cento ricette. Tutto è rigorosamente green e le colorazioni non hanno nulla a che vedere con i coloranti sintetici tossici ed inquinanti spesso utilizzati dalle industrie tessili, causa di allergie e irritazioni.
Tutto ciò che è realizzato; sciarpe, foulard, capi di abbigliamento è frutto di approfondite ricerche e si è tenuto in grande considerazione il rispetto per la natura e i processi di lavorazione ecosostenibili, le collezioni vantano infatti certificazioni nazionali e internazionali, che attestano la sana filiera di produzione.
E' un progetto questo assolutamente Made in Italy, per chi ricerca capi unici e di qualità e per chi si sente parte di un universo che ci invita ad avere cura di madre Natura e del bello che possediamo!
Uso di colori naturali e tessuti organici, con l'ausilio di tecniche artistiche. Collezione romantica e contemporanea per una donna che ama la natura, i fiori, le foglie, le bacche, le radici. Una moda che coniuga l'agricoltura, il territorio, il made in Italy con il fashion system. I colori inoltre derivano da materiali di scarto provenienti da frutta e verdura.