Premio Franca Sozzani

Dopo aver sostenuto per 13 anni il progetto Who is on next? contribuendo al successo di numerosi nuovi brand del Made in Italy, il Premio Franca Sozzani intende abbracciare le nuove generazioni di creativi attraverso le principali istituzioni moda italiane e Vogue Italia.

Altaroma e Vogue Italia

Altaroma e Vogue Italia riconosceranno ai vincitori un premio in denaro del valore complessivo di 20.000 euro, da suddividere in parti uguali, a sostegno della creatività Made in Italy e due momenti di incontro con esperti delle rispettive organizzazioni, nell’arco dell’anno successivo al premio per: monitorare i progressi; fornire orientamento e indicazioni utili alla crescita del designer e alla comunicazione del brand; eventuale coinvolgimento in altri progetti moda utili alla diffusione del brand. L’importo complessivo di 20.000 euro oggetto della presente iniziativa sarà a carico di Altaroma e Vogue Italia in ragione del 50%. Si rammenta che il premio in denaro verrà erogato esclusivamente ai vincitori designer persone fisiche; non potrà in nessun caso essere erogato alle società eventualmente titolari del marchio.

Camera Nazionale della Moda

Sfilata o presentazione del vincitore dell’Area PAP a Milano durante Milano Moda Donna Settembre 2019 a cura della Camera Nazionale della Moda. Esposizione del vincitore dell’Area Accessori nell’ambito del “Fashion Hub Market” a Milano durante Milano Moda Donna Settembre 2019.

Pitti Immagine

Integrazione premio Franca Sozzani

“A partire da gennaio 2016, Pitti Immagine amplia il suo campo d’azione, investendo ancora più concretamente sulla funzione di promotore dei giovani talenti della moda contemporanea, costituendo la Direzione Pitti Tutorship, un team dedicato esclusivamente ad aiutare, accompagnare e sostenere i designer nel loro percorso imprenditoriale e professionale. Al vincitore dell’Area PAP e al vincitore dell’Area Accessori verrà riconosciuto il premio PITTI TUTORSHIP. Una collaborazione di 6 mesi per supportare tutte le attività necessarie al consolidamento dei brand.”