Carla Sorrenti Carla Sorrenti è una designer italiana e fondatrice del marchio di borse luxury Venusia. Stile e design sono sempre stati nel suo DNA; calabrese di nascita, ha coltivato la sua passione trasferendosi a Firenze nel 1999. Ha perfezionato gli studi artistici con una Laurea in Interior Design all’Accademia delle Belle Arti e successivamente ha conseguito un Master in Fashion Accessories presso l’Istituto Polimoda, completando il percorso con la certificazione di Fashion Model Maker of Accessories. Terminati gli studi nel 2004, ha proseguito e approfondito le sue conoscenze nell’ufficio stile modelleria di Gucci, perfezionandosi nella calzatura da donna. Negli anni ha avuto modo di arricchire ulteriormente le sue esperienze professionali con numerose collaborazioni per molti rinomati brand di settore, come Elie Tahari a New York e Burak Uyan a Parigi. Dopo la collaborazione nell’ufficio stile accessori di Elena Ghisellini, iniziata nel 2012 e durata diversi anni, ha deciso di scendere in campo in prima persona, fondando il marchio che porta il suo nome e debuttando con la prima collezione Primavera/Estate nel 2017. Headquarter, uffici e studio di progettazione hanno sede a Firenze dove, con il suo team, studia e disegna le collezioni per la sua maison. Grande sostenitrice del Made in Italy, affida la produzione a più laboratori di eccellenza del territorio, seguendo ognuno di essi personalmente in ogni passaggio, alla ricerca di un risultato sintesi della sua visione estetica: qualità e cura del dettaglio uniti in una sfida che nasce dall’esigenza di coniugare passato e contemporaneo, perchè un oggetto che possa considerarsi bello deve possedere un’eleganza senza tempo con uno sguardo al futuro. Il suo marchio rappresenta in maniera raffinata lo stemma di famiglia, che ha rivisitato in chiave moderna seguendo un concept che racchiude ed esprime in sè tutta la sua creatività. Contemporaneamente continuano i progetti di consulenza per noti e prestigiosi marchi nel settore, che da anni si affidano al suo personale know-how.
Dal gusto neoclassico, prende vita dai miei viaggi: Mykonos e Parigi si incontrano con la mia terra natia, la Calabria, territorio di invasioni greche.
La dea Afrodite di Milo, o Venere di Milo, la cui statua oggi è conservata al Museo del Louvre a Parigi, simbolo di rinascita, risorge dalle sue acque e, come lei, ognuno di noi può rinascere a nuova vita. Venere è celeste, terrena e marina, poiché la sua potenza si osserva ovunque: in cielo, in terra, in mare; Inno all’amore, è la bellezza femminile classica, un esempio per tutti i grandi artisti. I tratti stilizzati della dea vengono impressi e stampati sulla pelle per costruire, insieme al logo, una fusione materica dei due elementi. Nasce Venusia.